“Tutti vogliono essere al passo con i tempi, dalle università, alle aziende, al governo, e pensano che l’intelligenza artificiale sia il grande tema del futuro. Ma in realtà siamo nell’era della stupidità artificiale. Parlando di IA oggi si usa molto la parola comprendere; un tempo, in tale contesto, la si indicava almeno tra virgolette. In […]
L’origine è la meta
L’origine è la meta… Karl Kraus Dietro la coscienza c’è un movimento nascosto che somiglia e si unisce ai movimenti del passato. Il sentiero di un rinnovamento delle forze femminili passa attraverso un cambiamento dell’atteggiamento psicologico che provenga dall’interno. Le donne hanno in se stesse cose che spesso non riescono a spiegare e di cui […]
Palazzo Daniele, il tempo sospeso
Fuori il paese, nei suoi ritmi lenti che oggi appaiono per nulla scontati, qualcuno esce dalla storica Pescheria Fanelli, qualcuno osserva la saracinesca del Bar Bielle 2000 ancora abbassata, qualche auto passa, qualche scooter addirittura colora l’atmosfera di una frenesia ormai inconsueta. Siamo alla fine del Sud, a Gagliano del Capo, il mio paese natale, […]
The New Pope, di Paolo Sorrentino: 10 punti sull’amore applicabili al quotidiano
The New Pope, di Paolo Sorrentino: 10 punti sull’amore applicabili al quotidiano. Se ci riuscite. L’amore non è un pieno, non è piacere, è privazione. Privazione incomprensibile e sbagliata, quanto misteriosa. Se la società progredisce la Chiesa può tenere il passo della Società? L’amore inclusivo può essere accettato dalla Chiesa? La chiesa non è paladina […]
Dal frammento all’oro
Kintsugi è l’arte di riparare la ceramica con l’oro. La tecnica nasce dalla millenaria tradizione artistica e artigianale del Giappone e consiste nel ricomporre e sigillare le spaccature con oro o argento fusi o con lacche miscelate agli stessi metalli. La ceramica infranta, rivela così molto di più di quello che era all’origine. Intrami unici, […]
Ricomposizione
Frantumare le distanze. Superare resistenze E riconoscersi per creare (Paolo Benvegnù – Cerchi nell’acqua) Questo numero di Media Emporia non è nulla di nuovo, ma ha un’aura antica. Noi conosciamo la storia e sappiamo che essa si ripete, con i sui cicli eterni. Riconosciamo che ci sono momenti in cui un ritmo, in modo coercitivo, […]