Photo Credit ©ClaudiaProntera O stagioni, o castelli! Le prime passano, i secondi restano (se fortemente voluti). Diana Bianchi, proprietaria del Castello D’Amore di Ugento, ci accoglie con una gentilezza autentica, esaltata dal caldo dell’Ottobrata, ricordandoci senza pesantezza proprio questo: che siamo di passaggio in un luogo potenzialmente eterno. La maestosità dell’edificio, addolcita da numerose piante […]
Napoli visionaria. Memorie da Edit Napoli
Che il visionario non è un sognatore, ma un perseguitato in veglia da una lucidità spiegata, non poteva che scriverlo chi abbia nel proprio impasto di vita biografica ed intellettuale la città partenopea, per definizione la più intrisa di pura realtà che, per sfuggire alle sue pesantezze, sfarina nel sogno; la città italiana culturalmente più […]
Di sfere, molecole e geometrie. Tomás Saraceno in mostra a Firenze
Di sfere, molecole e geometrie. ARIA, la mostra di Tomás Saraceno, allestita a Palazzo Strozzi con la curatela di Arturo Galansino, si snoda su linee che si diramano in ragnatele, sfere e rappresentazioni di strutture elementari. Per una mistica della materia. Burri e il grande Cretto di Gibellina L’argentino Saraceno, prima di essere artista e […]