Già l’odore della terra odor di grano,sale adagio verso me.E la vita nel mio petto batte piano,respira la nebbia, penso a te.Quanto verde tutto intorno a ancor piú in là,sembra quasi un mare l’erba,e leggero il mio pensiero vola e va.Ho quasi paura che si perda… Mogol, Impressioni di Settembre La malinconia, il senso della […]
Ricomposizione
Frantumare le distanze. Superare resistenze E riconoscersi per creare (Paolo Benvegnù – Cerchi nell’acqua) Questo numero di Media Emporia non è nulla di nuovo, ma ha un’aura antica. Noi conosciamo la storia e sappiamo che essa si ripete, con i sui cicli eterni. Riconosciamo che ci sono momenti in cui un ritmo, in modo coercitivo, […]
SENSO
Le esperienze personali, i sentimenti e l’intuizione, l’immaginazione, la proiezione, il racconto: il mondo percepito attraverso i cinque sensi… più uno. SENSO Febbraio 2020 Fragrantia, Eugenia Toni – Mastro Francesco e il senso del tatto, Francesco Danieli – La voce dei poeti. Giovanna Iorio e la forma del suono, Vita Nova […]
Conserva lo splendore
La meraviglia non è solo in rapporto con la bellezza, ma con il modo in cui conosciamo, cioè con il modo di operare dell’Intelletto. E dunque, dà forma, imprime essenza. Sei così bella, cosa rimarrà quando sarai sparita? Dà forma a tutto ciò che sappiamo, il modo in cui conosciamo, le meraviglie che amiamo. […]
Realtà Rovesciata
«L’universo in cui si svolge il film è, tipicamente, quello di un presente costante che rende impossibile il ricorso alla memoria. Si tratta di un mondo senza passato, che è autosufficiente in ogni istante e che scompare un po’ alla volta» (Roberto Nipoti, Alain Robbe-Grillet, Firenze, La Nuova Italia 1978, p. 31). […]
L’Umanità in pericolo
Gira in rete un video, di una ragazzina che si definisce “poliamorosa”, nel quale la stessa afferma di ritenere superata la coppia tradizionale, e in cui descrive le gioie di avere più amori e partner in contemporanea, come segno di liberazione dagli stereotipi. FREEDA – JUST ASK POLIAMORE Dal canto loro, i promotori delle teorie […]
Il gender e la finestra di Overton
Si fanno sempre più numerose le segnalazioni di genitori allarmati e preoccupati per la diffusione delle teorie gender a scuola, nel doposcuola, nelle comunità di vacanze. Mentre grandi aziende come Microsoft, Coca Cola, Vitasnella, Jack Daniels, Burger King, Just Eat, Accenture e molte altre ancora, oltre a sostenere economicamente gli eventi Pride, si dedicano […]
I veri panda da salvare
Dopo la batosta presa alle elezioni europee, Beppe Grillo, alludendo alle penitenza che gli toccava, se ne uscì con questa battuta: “Oggi Radio Maria e canti gregoriani”. Chissà perché i comici ritengono di poter sempre ridere impunemente solo di tutto ciò che sa di religione cattolica, dato che non si ricordano battute sull’Islam o […]
Intorno al cerchio. Laboratori esperienziali al femminile
«In principio era la fiaba», scriveva Paul Valéry. La fiaba è un genere narrativo estremamente potente: riesce a far luce sui problemi interiori dellʼessere umano molto meglio di qualunque altra forma di narrazione. Infatti «parla a tutti i livelli della personalità umana, comunicando in modo tale da raggiungere la mente ineducata del bambino nonché […]
Ricostruire Notre-Dame
Le abbiamo viste tutte. Abbiamo visto Trump invocare l’intervento dei canadair come se una chiesa millenaria fosse un suo casino ad Atlantic City. Abbiamo visto parole di circostanza di Macron e il silenzio assordante di Bergoglio. Un evento come un incendio sprigionato non si sa come, con ferocia quasi inaudita ad aggredire simbolicamente carne e […]