– Certo le circostanze non sono favorevoli
– E quando mai?
– Bisognerebbe… bisognerebbe niente
– Bisogna quello che è. Bisogna il presente
Giovanni Lindo Ferretti
Dal tempo puntuale
in cui siamo immersi come persone e comunità, al tempo lungo che ci contiene tutti: popoli, epoche, fenomeni storici.
A volte il tempo lungo irrompe sulla banchina del nostro tempo, altre volte ci tiene in sospensione ad osservarlo, in una lenta attesa di cui non conosciamo bene esiti e sbocchi.
Si intrecciano nel nostro Paese, in questi giorni, scenari, eventi, motivi che sono stati le premesse della crisi in cui ci troviamo e che ne determineranno gli sbocchi.
La sensazione del tempo ci dice che qualcosa è cambiato.
Eppure, è sempre tutto stato così, in tutti i tempi. Le circostanze non sono favorevoli e quando mai lo sono state? Eppure le circostanze sono sempre favorevoli e lo sono sempre state.
Tutto è aperto e tutto è chiuso.
Dipende da noi, perché il Mare siamo noi.