Di sfere, molecole e geometrie.
ARIA, la mostra di Tomás Saraceno, allestita a Palazzo Strozzi con la curatela di Arturo Galansino, si snoda su linee che si diramano in ragnatele, sfere e rappresentazioni di strutture elementari.
Per una mistica della materia. Burri e il grande Cretto di Gibellina
L’argentino Saraceno, prima di essere artista e performer, è architetto. Abituato dunque ad esplorare la materia prima – nuda e cruda – della forma.
Per Media Emporia, gli scatti di Stefania Santoni.
IMMAGINI
Tomás Saraceno, Aria – Palazzo Strozzi Photo Credit ©StefaniaSantoni