Già l’odore della terra odor di grano,
sale adagio verso me.
E la vita nel mio petto batte piano,
respira la nebbia, penso a te.
Quanto verde tutto intorno a ancor piú in là,
sembra quasi un mare l’erba,
e leggero il mio pensiero vola e va.
Ho quasi paura che si perda…
Mogol, Impressioni di Settembre
La malinconia, il senso della separazione ma anche il viaggio e la proiezione verso il futuro.
La fusione dell’estate con l’inverno.
L’essere a metà tra due bellezze. Il sentimento, in un momento dell’anno che è stagione, ma anche evocazione: Impressioni di settembre.
SETTEMBRE 2020
SEI CANZONI DI SETTEMBRE – IL TEMPO DELL’APPENNINO – QUALCOSA DI IMPORTANTE – BUDAPEST. O DEL FASCINO – LA LUCE VERDE – DI SFERE, MOLECOLE E GEOMETRIE. TOMÁS SARACENO IN MOSTRA A FIRENZE
Hanno scritto in questo numero: Alberto Contri, Eugenia Massari, Giorgio Bianchi, Nick Carraway. Galleria fotografica per la mostra di Tomás Saraceno a cura di Stefania Santoni.
Gli argomenti del numero: arte, fotografia, documentarismo, territori, paesaggi umani, letteratura, musica.
Progetto editoriale e Content Design Impressioni di Settembre – MEDIA EMPORIA settembre 2020 EugeniaMassari – Proprietà testi articoli ©MediaEmporia e singoli autori. Proprietà testi Qualcosa di importante ©GiorgioBianchi.
IMMAGINE
Venice: Looking across the Lagoon at Sunset, Joseph Mallord William Turner 1840 – Tote Museum collection
LINKImpressioni di Settembre, Mogol e PFM