Photo Credit ©ClaudiaProntera O stagioni, o castelli! Le prime passano, i secondi restano (se fortemente voluti). Diana Bianchi, proprietaria del Castello D’Amore di Ugento, ci accoglie con una gentilezza autentica, esaltata dal caldo dell’Ottobrata, ricordandoci senza pesantezza proprio questo: che siamo di passaggio in un luogo potenzialmente eterno. La maestosità dell’edificio, addolcita da numerose piante […]
L’origine è la meta
L’origine è la meta… Karl Kraus Dietro la coscienza c’è un movimento nascosto che somiglia e si unisce ai movimenti del passato. Il sentiero di un rinnovamento delle forze femminili passa attraverso un cambiamento dell’atteggiamento psicologico che provenga dall’interno. Le donne hanno in se stesse cose che spesso non riescono a spiegare e di cui […]
Dal frammento all’oro
Kintsugi è l’arte di riparare la ceramica con l’oro. La tecnica nasce dalla millenaria tradizione artistica e artigianale del Giappone e consiste nel ricomporre e sigillare le spaccature con oro o argento fusi o con lacche miscelate agli stessi metalli. La ceramica infranta, rivela così molto di più di quello che era all’origine. Intrami unici, […]
Eadem mutata. Breve guida alla Roma che cambia
Se un uomo non si bagna due volte nello stesso fiume poiché entrambi in continuo cambiamento, lo stesso vale per il rapporto con le città. Ecco perché cammino spesso nelle mie preferite: averle visitate qualche volta o addirittura averci vissuto non esaurisce la fame di prospettive inedite e di interpretazioni su di esse […]
Azuma Makoto. Una storia botanica
Diretto dall’artista giapponese Azuma Makoto, con i disegni dell’illustratrice britannica Katie Scott, Story of Flowers è un cortometraggio poetico, la cui sceneggiatura segue il ciclo di vita dei fiori. L’artista si rifà alla tradizione dell’illustrazione botanica, da qui la collaborazione con la Scott. Il genere artistico è citato nel riferimento al dettaglio, nella descrizione precisa […]
Invito a fiorire. Rebecca Louise Law e la grazia sospesa dei fiori
I fiori sono i miei colori, io dipingo nell’aria Rebecca Louise Law Sospese – letteralmente -, tra green design e scultura, le installazioni di Rebecca Louise Law usano la materia prima della grazia dei fiori, per dipingere il vuoto degli spazi. Lo stile di Rebecca Louise Law è erede dell’inglese amore per il […]
Il lato trash del fashion
Gianfranco Ferré era un intellettuale colto e raffinato che aveva ben chiaro, grazie alla laurea in architettura, il metodo di approccio alla composizione. La sua visione dell’eleganza coincideva con la necessità di comunicare intelletto e conoscenza mediante il rigore della forma. Gianni Versace stilizzava gli archetipi mediterranei e classici mixandoli in una visione personale […]
Per comunicare bene bisogna scomparire
Nell’era dell’eccesso visivo, dell’immagine onnipresente si realizza al contrario la cecità immaginativa. Che cosa significa? Significa che non riusciamo più ad immaginare, ed è come se l’occhio della mente fosse cieco. Il potere dell’immaginazione, così legato alla capacità di memorizzazione e alla creatività, insieme ad una confusione nelle percezioni di tipo sensoriale, si spegne davanti […]
I concept store senza concept
Va di moda il concept store ma l’innovazione del punto vendita o di servizio prevede che, almeno, il concetto ci sia. Spesso i concept store sono contenitori di merce ben esposta senza un nesso logico ed emotivo. Lo scopo del concept, o progetto creativo, deve sempre proporre e eseguire vite parallele di prodotto. Le cose […]