Archiviata la tormentata esperienza giallo-verde, ecco che il novello ircocervo (giallo-rosso) si appresta a cingere il timone del “vascello Italia” per condurlo verso nuovi e articolati orizzonti. Senza voler ripercorrere la genesi della nuova maggioranza, è sufficiente dire che, anche in questa occasione, il tema Lavoro resta, inevitabilmente, al centro dell’agenda politica, essendo tutt’ora […]
The Giver. Il mondo del futuro presente
Il film è del 2014 ed è tratto dall’omonimo romanzo di Lois Lowry. Ambientato in un futuro ipotetico, il racconto ha per protagonista il giovane Jonas, membro di una società praticamente perfetta, i cui membri sono suddivisi in gruppi omogenei per tipologia, del tutto privi di sentimenti ed incapaci di provare emozioni di alcun […]
Al robot i processi, all’uomo le decisioni
Si dice che il tempo sia galantuomo. Penso di sì. Perché il dibattito sulle magnifiche sorti e progressive dell’intelligenza artificiale e sulla superiorità del digitale verso l’analogico, ultimamente sta tornando sul giusto binario, proprio grazie ad alcune delle massime autorità esperte di queste materie. Oltre la realtà. Controllo e immaginazione Parlo di Marc Mézard […]
Oltre la realtà. Controllo e immaginazione
Come a Carnevale, vale tutto. Se da un lato, però, lo spontaneismo sfocia in arte, creatività e immaginazione, dall’altro lato la libertà espressiva diventa anarchia nel senso peggiore del termine, ovvero caos. La parvenza di libertà sul web spinge sull’analogico e ci da la sensazione che ogni cosa sia degna di essere considerata arte, letteratura, […]
Intelligenza Artificiale tra utopia e distopia
Channel News Asia ha diffuso qualche giorno fa la notizia che nove milioni di cinesi non hanno più potuto acquistare biglietti per voli nazionali in quanto colpevoli di avere punteggi di social credit sotto la soglia di buona reputazione. Già dal 2014 diversi Comuni cinesi stanno sperimentando su larga scala il social credit, un sistema […]
Homo Informaticus. Ovvero la nuova scimmia
La società informatica è il Mondo di oggi. Ed è anche l’essenza della sua debolezza. Le cronache ci spaventano a ritmi sempre più incalzanti con le notizie di hackeraggi devastanti. L’ultimo episodio, riguarda il furto delle password per accedere agli account di circa 90 milioni di utenti FB. Sono proprio queste le spie che dovrebbero […]