Frantumare le distanze. Superare resistenze E riconoscersi per creare (Paolo Benvegnù – Cerchi nell’acqua) Questo numero di Media Emporia non è nulla di nuovo, ma ha un’aura antica. Noi conosciamo la storia e sappiamo che essa si ripete, con i sui cicli eterni. Riconosciamo che ci sono momenti in cui un ritmo, in modo coercitivo, […]
Pinocchio (di Matteo Garrone)
Andate al cinema senza pretese metaforiche. Perché il Pinocchio di Garrone è una favola rappresentata nel suo essere semplicemente una favola. Che il Pinocchio di Collodi si possa aprire a chiavi di lettura differenti, ciò fa parte della sensibilità e del grado di ricezione del singolo utente. Qui Garrone si libera del concettualismo […]
Conserva lo splendore
La meraviglia non è solo in rapporto con la bellezza, ma con il modo in cui conosciamo, cioè con il modo di operare dell’Intelletto. E dunque, dà forma, imprime essenza. Sei così bella, cosa rimarrà quando sarai sparita? Dà forma a tutto ciò che sappiamo, il modo in cui conosciamo, le meraviglie che amiamo. […]
Oltre la realtà. Controllo e immaginazione
Come a Carnevale, vale tutto. Se da un lato, però, lo spontaneismo sfocia in arte, creatività e immaginazione, dall’altro lato la libertà espressiva diventa anarchia nel senso peggiore del termine, ovvero caos. La parvenza di libertà sul web spinge sull’analogico e ci da la sensazione che ogni cosa sia degna di essere considerata arte, letteratura, […]
Editoriale
MEDIA EMPORIA ha un obiettivo, un desiderio, un’aspirazione: promuovere la rinascita di quel senso critico che sembra essersi progressivamente smarrito nei più diversi ambiti dell’agire sociale. Il senso critico nasce nella persona innanzitutto come paragone tra le esigenze della propria ragione e del proprio cuore di oggi, con i suggerimenti e le proposte che gli […]
Chi Siamo
EMPORIA. Luogo, comunità virtuale, porto franco del libero pensiero dove “Merce di scambio” è la promozione di una trasversalità culturale e di approccio ai sistemi. Il fine è quello di offrire una visione altra e alta, alternativa al pensiero unico dominante, di affrontare con lucida libertà sfide complesse in un mondo interconnesso, capace di interpretare […]