Chiara Ferragni in realtà non influenza niente. Né in senso positivo, né in senso negativo. Non è in grado di imprimere una svolta di prospettiva nel campo della moda, non fa parte di una cultura innovatrice, di un’avanguardia che coglie nell’inconsueto nuovi spazi di relazione con il mondo. Chi segue la Ferragni lo fa distrattamente […]
Marella Agnelli: sintesi estetica di un’epoca
Cosa ci ha insegnato davvero Marella Agnelli? Nota collezionista d’arte, fotografa e designer di tessuti, coltivò amicizia con esponenti della letteratura ed arte del tempo, da Andy Warhol a Truman Capote. Lo stile quotidiano di Marella era inconfondibilmente pulito e senza fronzoli: uso moderato del tacco lasciato alle occasioni più importanti insieme alla preziosità […]
Karl Lagerfeld. L’ultimo conservatore
Il politicamente corretto non si placa neanche davanti ad un corpo ancora caldo. Sarà questo il motivo per cui Karl Lagerfeld ha voluto essere cremato, mescolando le sue ceneri insieme a quelle dell’amante Jacques de Bacher. Si è dissolto così, Kaiser Karl, perché il suo vivere inimitabile sfuggisse ancora al mediocre e al brutto delle […]
Il lato trash del fashion
Gianfranco Ferré era un intellettuale colto e raffinato che aveva ben chiaro, grazie alla laurea in architettura, il metodo di approccio alla composizione. La sua visione dell’eleganza coincideva con la necessità di comunicare intelletto e conoscenza mediante il rigore della forma. Gianni Versace stilizzava gli archetipi mediterranei e classici mixandoli in una visione personale […]